Le analisi di mercato ci dicono che mediamente, in Italia, il 65% del budget IT delle aziende è utilizzato per il puro mantenimento e per gli interventi di ampliamento dello stesso.
Del restante 35%, il 18% è impiegato per adempimenti normativi e adeguamenti vari, con il risultato che solo un 17% viene dedicato agli investimenti per innovazione e nuovi progetti.
Contenere i costi è quindi indispensabile non solo per benefici immediati sui margini operativi dell’azienda, ma soprattutto per liberare risorse da investire in progetti di innovazione che consentano all’azienda di conseguire vantaggi sulla concorrenza e creare ulteriori fonti di guadagno.
Una delle maggiori fonti di costo è rappresentato dalle retribuzioni delle persone impegnate a vario titolo nel reparto IT. Surftech fornisce strumenti e piattaforme che permettono alle persone di effettuare le operazioni in minor tempo e con migliore qualità, elevando il livello professionale e la soddisfazione delle proprie risorse e liberando potenziale per migliorare i servizi forniti agli utenti o studiare nuove modalità con cui l’informatica può aiutare i processi aziendali. Grazie a dati realistici e condivisi Surftech aiuta le aziende a quantificare i risparmi operativi derivanti dall’introduzione di nuove tecnologie, per meglio giustificarne l’adozione.
PARTNERS TECNOLOGICI: CITRIX – VMWARE – IGEL – TRICERAT – NUTANIX – VEEAM – ARCSERVE – MANAGEENGINE – NETAPP
Effettuare una valutazione approfondita sui costi ricorrenti della propria infrastruttura IT che permetta di capire se e come sono migliorabili è un compito complesso. Da un lato i costi dei rinnovi di manutenzione sui sistemi in produzione aumentano costantemente, dall’altro le nuove soluzioni hardware che li potrebbero sostituire sono sempre più potenti e capienti ma non è detto che l’azienda abbia bisogno di aumentare le risorse in modo significativo o in alternativa che possa affidarsi a soluzioni di posizionamento troppo inferiore rispetto a quelle in uso. A complicare il tutto ci sono le contorte e mutevoli regole di licensing software e la disponibilità di modelli di acquisto a consumo introdotti dal Cloud con costi spesso di difficile determinazione. Per un’analisi realmente utile serve possedere una visione a 360° di tutti questi fattori e una grande capacità di sintesi, caratteristiche che Surftech mette a disposizione dei propri clienti.
PARTNERS TECNOLOGICI: IBM – LENOVO – MICROSOFT – CITRIX – NETAPP
Gestire adeguatamente gli Asset Software è un compito irrinunciabile delle aziende, sia per evitare di incorrere in sanzioni o acquisti onerosi in caso di non compliance con le regole dei produttori, sia per avere piena consapevolezza dei costi legati all’erogazione dei servizi IT alle varie funzioni aziendali. L’utilizzo diffuso della virtualizzazione, e più recentemente l’avvento del Cloud, ha reso notevolmente più complicato e delicato questo compito perché le regole di licensing, introdotte dai produttori, possono comportare costi e vincoli notevolmente diversi in base alla specifica soluzione architetturale implementata. Surftech è a fianco del cliente per fornire tutte le informazioni necessarie, sia riferite alla situazione corrente, sia per valutare le implicazioni di una nuova implementazione.
La virtualizzazione è una realtà ormai decisamente affermata che ha però ancora numerose opportunità di ampliamento. Oltre alla più diffusa virtualizzazione dei server esistono infatti anche altri tipi di virtualizzazione – Desktop, Storage, Network, Applicazioni – che possono portare benefici tangibili in termini di riduzione dei costi, soprattutto in termini di costi operativi e di rapidità di esecuzione. Spesso l’analisi di questi risparmi è complicata dal fatto che essi riguardano anche vantaggi di tipo qualitativo anziché solo quantitativo e sono quindi di difficile determinazione. Su questi temi Surftech si propone come consulente obiettivo e competente per aiutare le aziende a valutare i rapporti costi/benefici delle soluzioni di virtualizzazione.
PARTNERS TECNOLOGICI: CITRIX – VMWARE – MICROSOFT – LENOVO – ATLANTIS – NUTANIX – IBM – SUPERMICRO
I fornitori di servizi Cloud sfruttano grandi economie di scala per fornire ai loro clienti servizi IT di qualità a costi contenuti, maggiore flessibilità e scalabilità, garanzie di continuità operativa, riduzione degli investimenti in acquisto e dei rischi. Per molte aziende il Cloud può quindi essere un’importante fonte di risparmio oltre che di innovazione. Non tutto però si può o conviene trasferire su Cloud, ad esempio per limitazioni sulla velocità di connessione, per restrizioni di licenze software o per impedimenti normativi.
Si parla perciò sempre più spesso di Hybrid Cloud, una soluzione mista in cui si utilizzano sia servizi Cloud che servizi on-premise, con le opportune integrazioni e scambio dati tra i vari ambienti. Questo porta le aziende ad affrontare temi completamente nuovi sui quali può essere preziosa la collaborazione di Surftech al fine di gestire al meglio questa transizione.